Layout del blog

Residenza Fiscale e lavoro da remoto

PB • 28 aprile 2022

Residenza Fiscale e Lavoro Online: Cosa bisogna sapere?

La prima regola da considerare è che la residenza fiscale di una persona fisica dovrà necessariamente stabilirsi in uno Stato dove fisicamente il soggetto trascorrerà più di 6 mesi l’anno, però ricorda, non basta trasferirsi fisicamente per essere considerato un residente fiscale!


Qualsiasi persona può iniziare il suo lavoro on line attraverso diverse tipologie contrattuali, evitando che il reddito estero venga tassato due volte, grazie alle norme contenute in numerose convenzioni internazionali contro la doppia imposizione fiscale. Ad esempio:


  • Cittadino Italiano iscritto all’AIRE che vive in un Paese fuori dall’Unione Europea, verserà pagherà le imposte in quel paese.
  • Cittadino Italiano iscritto AIRE che vive in un Paese dell’Unione Europea: si applica la convenzione esistente tra Spagna e Italia.
  • Cittadino Italiano che vive in Italia: si applica la tassazione italiana.


Per quanto riguarda l’apertura della tua partita IVA, il Fisco non stabilisce dei margini di guadagno che, oltrepassati i quali, obbligano alla regolare apertura ma bisognerà verificare determinate condizioni, quali:


  1. La stabile organizzazione
  2. La continuità della tua attività
  3. La professionalità.


Nel caso volessi capire meglio come trasferire la tua residenza all’Estero nel modo corretto, potrai richiederci 
una consulenza fiscale specifica. 


Autore: PB 17 agosto 2022
Principali novità per i lavoratori autonomi in Spagna dal 2023
Autore: MP 2 maggio 2022
La nuova Normativa sugli Animali Domestici: può il proprietario vietare animali domestici nell'appartamento in affitto?
Spiaggia Gran Canaria
Autore: PB 22 aprile 2022
Perché investire alle Canarie?
Share by: